venerdì 21 marzo 2008

Progettazione e realizzazione giardini-Nardò (Lecce)


La progettazione architettonica del verde unita ad un design innovativo crea un marchio "OTRA" che nasce dall'unione di due giovani salentini pronti a dimostrare il loro valore creativo...


OTRA si occupa di progettazione e allestimento giardini nel rispetto della salvaguardia del paesaggio mediterraneo utilizzando specie prevalentemente autoctone. L’obiettivo è quello di offrire alla committenza giardini a bassa manutenzione nel rispetto delle risorse naturali. Per Otra i giardini sono elementi essenziali e raffinati allo stesso tempo. Progettazione unita ad una visione delgi spazi data dalla creatività ed estro delle figure professionali coinvolte. L'azienda si occupa, inoltre, e non per ultimo della gestione e manutenzione delle aree verdi attraverso esperti giardinieri e l’ausilio di attrezzature e tecnologie innovative. Lo scopo finale è offrire prodotti-servizi altamente qualitativi dal primo schizzo su carta fino al mantenimento e gestione del giardino futuro. Nasce così OTRA, un modo nuovo e diverso di concepire il verde.

OTRA- proggettazione e realizzazione giardini - Nardò (Lecce)


giovedì 10 maggio 2007

Lezione di Design ...video di Bruno Munari


E' possibile poter vedere il video di una interessante lezione che il prof. Bruno Munari ha tenuto presso l'università di San Marino ..... nel sito del corso di laurea in disegno industriale .....
Inoltre si può vedere anche la conferenza tenuta da Sebastian Bergne


clicca sull'immagine per connetterti al sito



lunedì 7 maggio 2007

Come Osservare il cielo......

Stellarium

Ecco in piccolo programmino che vi consentirà di guardare le stelle in maniera molto dettagliata....cliccate sull'immagine per connettervi al sito. Dopodiché scaricate gratuitamenteil software.buon divertimento

with this little software you can look the sky.click on the picture to connect to the website. After you can download the free software.enjoy yourself.


mercoledì 2 maggio 2007

Uccidiamo il Bistekka Pensiero .......

L'arte concettuale di un originale artista Barese

clicca sull'immagine per connetterti al sito

"E' UN PROGETTO IN PROGRESS CONTRO LO STRAPOTERE VISIVO DELLE IMMAGINI DELL'ARTE CLASSICA CHE "OKKUPANO" SEMPRE MAGGIORI,SPAZI CREATIVI CONTEMPORANEI,IMPONENDO RIDONDANZE VISIVE E CULTURALI INSOSTENIBILI. QUESTA INSOSTENIBILITA SI MANIFESTA IN UNA RIBELLIONE VISIVA DOVE PARTE INTEGRANTE DELL'OPERA E' L'OPPORSI CON LA STESSA RIDONDANZA USANDO CANALI ALTERNATIVI CHE LA COMUNICAZIONE CONTEMPORANEA HA FATTO EMERGERE IN QUESTI ANNI

It's a progect agaist the excessive visual power of the classic art paint,becouse they occupy more and more creative space ..

martedì 1 maggio 2007

Ritratto in speed painting con tavoletta grafica e Photoshop

speed painting with graphical tablet and Photoshop

Due sorprendenti video sull'utizzo di tavoletta grafica e photoshop, descrivono un modo veramente divertente di disegnare. E' richiesta sicuramente una conoscenza approfondita del programma piu utilizzato per il ritocco fotografico.. cio' non toglie che questo sia un metodo favoloso per tutti i grafici .....

Two amazing video about a graphical tablet and photoshop, they describe in an enjoyable manner a way to design. It's important to have a thorought knowledge of the used of photoshop for the photographic painting . So this is a fabulous method for all the grafic artist...

Tom york--- Radiohead

LOST - John Locke

giovedì 12 aprile 2007

Produrre la Carta dagli scarti della MELA - Produce Paper from the refuse of the APPLE

Produce Paper from the refuse of the APPLE
Sembrerebbe molto curiosa questa notizia ed invece è un ulteriore metodo per non sprecare fonti arboree per la produzione di carta...Dagli scarti della mela ad un prodotto di qualità. Cartamela, è un’invenzione dell’ingegnere altoatesino Alberto Volcan , il quale, riutilizzando i torsoli della mela, ricchi di cellulosa e zucchero, ha inventato una nuova carta ecologica e sostenibile.
This news would seem very curious and instead it is an ulterior method in order not to waste arboreal sources for the production of paper… From the refuse of the apple to a quality product. Cartamela, is an invention of the engineer resident of Upper Adige Alberto Volcan, which, ring-use the torsoli of the apple, rich of cellulose and sugar, has invented one new ecological and sostenibile paper

Grazie all'ingegno di un ingegnere altoatesino, è ora possibile riutilizzare i torsoli di mela, ricchi di cellulosa e zucchero, per ricavarne materiali utili, dalla carta, al cuoio fino alla colla.

Thanks to the talent of an Italian engineer, are hour possible to re-use the torsoli of apple, rich of cellulose and sugar, in order to gain of material profits, from the paper, to the leather until the glue.

Ieri proprio, sono state consegnate al Palazzo della Provincia di Bolzano, 60 mila buste, 6000 sacchetti e 7000 bloc notes ricavati dalla Cartamela
Yesterday just, they have been delivered to the Palace of the Province of Bolzano, 60 mila envelopes, 6000 bags and 7000 bloc notes it gains to you from the Cartamela